Politica aziendale per la Qualità, l’Ambiente e la Salute e Sicurezza sul lavoro
POLITICA PER LA QUALITÀ, L’AMBIENTE E LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
La realtà GENELAB S.r.l. con sede legale ed operativa in via G. Sacconi, 26 – S. Andrea delle Fratte – 06132 –
Perugia, opera nel seguente settore:
Commercializzazione di strumentazione e materiali di consumo per laboratori di analisi e ricerca.
Servizi di manutenzione e taratura su apparecchiature quali cappe a flusso laminare,
cappe chimiche, incubatori, autoclavi, micro-pipette, bilance, camere bianche.
La Direzione della GENELAB S.r.l. ritiene che il rispetto dei principi della qualità, della tutela della salute e sicurezza, dell’ambiente, siano fattori indispensabili per uno sviluppo sostenibile.
A dimostrazione di quanto sopra espresso e nella costante visione al miglioramento continuo, la GENELAB S.r.l. ha deciso di attuare e mantenere attivo un Sistema di Gestione in conformità alla norma UNI EN ISO 9001, UNI EN ISO 14001 e UNI ISO 45001 sia presso la sede operativa di Perugia, sia nei locali e nelle aree esterne dove si eseguono gli interventi di assistenza tecnica.
Attraverso l’analisi del contesto di riferimento, GENELAB S.r.l. si impegna a:
- Comprendere le esigenze dei clienti al fine di fornire prodotti e servizi che soddisfino continuamente le loro aspettative;
- individuare le parti interessate rilevanti e valutare i corrispondenti impatti, positivi o negativi, su di esse.
- effettuare un’analisi delle condizioni critiche che scaturiscono dall’analisi del contesto per identificare i rischi e le opportunità connesse, monitorando tali rischi e, per ciascuno di essi, approntando azioni finalizzate alla sua riduzione e/o mantenimento;
- offrire un servizio qualitativamente competitivo;
- garantire un miglioramento continuo del proprio sistema di gestione al fine di accrescere le prestazioni in materia di qualità, ambiente, sicurezza e salute;
- perseguire e mantenere la piena conformità alla legislazione applicabile e agli altri requisiti sottoscritti con clienti e fornitori;
- mantenere un ambiente di lavoro sicuro e salubre, conducendo e gestendo tutte le attività in un’ottica di prevenzione, che consenta di eliminare i pericoli e ridurre i rischi per la salute e sicurezza sul lavoro e di evitare l’insorgere di malattie professionali ed il verificarsi di incidenti ed infortuni; minimizzare gli impatti sull’ambiente; prevenire l’inquinamento;
- garantire sempre la consultazione e la partecipazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti (RLS) nello sviluppo, pianificazione, attuazione, valutazione delle prestazioni e delle azioni di miglioramento del sistema di gestione
- operare con un sistema di gestione atto a definire il nostro impegno, ad identificare le responsabilità, a fissare gli obiettivi e monitorarne i progressi;
- formare adeguatamente le Risorse e coinvolgere attivamente ogni collaboratore stimolandolo ad un approccio proattivo per il raggiungimento degli obiettivi;
- valorizzare e migliorare continuamente le competenze e le capacità del personale interno;
- coinvolgere e sensibilizzare tutto il Personale nonché i nostri fornitori sulle problematiche in ambito qualità, sicurezza e ambiente
- mettere a disposizione le risorse umane, tecnologiche ed economiche necessarie per il funzionamento dell’Azienda;
- definire con chiarezza i compiti e le responsabilità di ciascuno;
- incentivare il personale secondo i meriti individuali e dare il giusto risalto alle proposte formulate
L’applicazione e le azioni di miglioramento del Sistema di Gestione devono mirare a:
- Mettere al centro del nostro interesse le esigenze di sicurezza dei clienti e dei lavoratori, capirne le aspettative e rispettarne le scelte.
- Utilizzare il “gioco di squadra”, favorendo un clima di collaborazione fra tutti.
- Vedere l’azienda come un sistema di processi collegati tra loro, che devono essere controllati efficacemente.
- Lavorare per il miglioramento continuo delle prestazioni dei processi e dei servizi.
- Basare le decisioni aziendali su dati attendibili e significativi.
- Stabilire e mantenere rapporti reciprocamente vantaggiosi con i fornitori, consolidando i legami con quelli che si dimostrano più affidabili e disponibili alla collaborazione.
La Direzione ha fissato i seguenti obiettivi strategici per il medio periodo:
- a) consolidare i rapporti con i clienti acquisiti, attraverso la qualità dei servizi.
- b) fornire un servizio di vendita, assistenza e manutenzione sempre più tempestivo, attraverso una attenta programmazione ed esecuzione degli interventi effettuati con le unità mobili.
- c) consolidare i rapporti con i fornitori, puntando ad ottenere migliori condizioni.
- d) la qualificazione e la formazione continua delle risorse umane, per garantire competenza nello svolgimento delle proprie mansioni, sicurezza sul lavoro, qualità dei risultati e rispetto dell’ambiente;
- e) la messa a disposizione di attrezzature, tecnologie adeguate al raggiungimento degli obiettivi aziendali
- f) migliorare le proprie prestazioni ambientali e ridurre i rischi per la salute e sicurezza dei lavoratori più significativi per l’organizzazione e le sue attività:
.
La Direzione della GENELAB S.r.l. si impegna a mantenere all’interno ed all’esterno dell’organizzazione un adeguato livello di comunicazione, al fine di assicurare la partecipazione e la collaborazione dei vari soggetti interessati al costante miglioramento delle condizioni di lavoro e delle performances aziendali.
Perugia, 02/12/2022
Firma
Direzione GENELAB S.r.l.